Molte persone vogliono fare la differenza donando seme tramite noi. Abbiamo elevati requisiti per la qualità del seme e non tutti sono in grado di fornire questa qualità.
Screening
Il programma di screening
Il nostro metodo di screening è la nostra ragion d'essere. È stato al centro delle nostre attività da quando abbiamo aperto nel 2004 e continuiamo a cambiarlo e ad aggiornarlo costantemente. Il nostro programma di screening aderisce a tutte le direttive nazionali e ai requisiti UE per lo screening.

Prima
Per che cosa vengono sottoposti a screening i donatori potenziali?
In European Sperm Bank, sottoponiamo i nostri donatori a screening per le malattie ereditarie gravi più comuni e per le infezioni sessualmente trasmesse. Eseguiamo lo screening anche per una varietà di altre infezioni su base continuativa.
I nostri donatori vengono scelti in base a una gamma di parametri per i quali vengono esaminati durante il processo di screening:
- La qualità e il numero di cellule spermatiche
- Al fine di minimizzare il rischio che il donatore sia un portatore, ad esempio, di tumore della mammella ereditario o di altre malattie ereditarie dominanti, eseguiamo una valutazione del rischio genetico in base all'anamnesi clinica risalendo ad almeno tre generazioni prima.
- Il nostro medico esegue un esame fisico approfondito per ridurre il rischio che il donatore trasmetta malattie ereditarie.
- Screening per le infezioni sessualmente trasmesse
Test genetici che comprendono un'analisi cromosomica e lo screening per le malattie contagiose. - Valutazione della personalità
Se un candidato non riceve l'approvazione in una delle categorie elencate, non può partecipare al nostro programma di donazione di seme.
Dopo
Cosa succede non appena il donatore di seme è stato approvato?
Non appena un candidato è stato approvato come donatore di seme, continuiamo ad esaminarlo per le malattie contagiose. Ciò viene fatto ogni trimestre usando un test sierologico e uno screening NAT/NAAT.
Se individuiamo infezioni di qualsiasi tipo, il donatore di seme viene messo in quarantena finché la malattia non è stata trattata. Se il donatore di seme ha un'infezione da epatite B, epatite C, sifilide, HIV I/II, HTLV I/II, Ebola, non sarà più in grado di donare.
Noi determiniamo se ci sono nuove informazioni a cui rispondere a ogni donazione. Se, ad esempio, il donatore di seme ha riferito di aver viaggiato, faremo i test per tutte le infezioni rilevanti correlate ai viaggi.
Quando vengono rilasciate le donazioni?
Aderiamo alla legislazione nazionale e internazionale e pertanto non rilasciamo donazioni finché non abbiamo stabilito che il donatore non aveva malattie contagiose il giorno della donazione in questione.
Malattie recessive autosomiche
Quali malattie giustificano l'esclusione?
NON approviamo candidati con analisi cromosomiche insolite (cariotipi) e/o che sono comprovati portatori di una o più delle seguenti malattie.
- Fibrosi cistica (FC), mucoviscidosi. Il numero di mutazioni patogene nella fibrosi cistica esaminate per ciascun donatore varia da 29 mutazioni a tutte le mutazioni note in base a quando il donatore è stato approvato per il programma.
- L'atrofia muscolare spinale (SMA) è stata aggiunta all'elenco per tutti i donatori attivi dal gennaio 2015.
- La perdita uditiva non sindromica e la sordità (DFBN1) sono state aggiunte all'elenco per tutti i nuovi donatori dal giugno 2016.
- Alfa e beta-talassemia e anemia a cellule falciformi.
- Tay-Sachs è stata aggiunta all'elenco per tutti i nuovi donatori dal luglio 2019.
Inoltre, i candidati di origini ebraiche o franco-canadesi vengono testati per quanto segue:
- Sindrome di Bloom
- Malattia di Canavan
- Disautonomia familiare
- Anemia di Fanconi
- Malattia di Gaucher
- Mucolipidosi, tipo IV
- Malattia di Niemann-Pick
- Malattia di Tay-Sachs
Ecco le malattie per cui eseguiamo lo screening
Esame di campione di sangue
- HIV I/II
- HTLV I/II
- Epatite B
- Epatite C
- Sifilide
- CMV
Esame di campione di urina
- Chlamydia
- Gonorrea
In base ai viaggi effettuati dal donatore di seme, potremmo eseguire test per
- Zika
- Febbre del Nilo occidentale
I nostri tipi di esame scelti
Tipizzazione del sangue ABO - Rh
L'esame rivela la conta cellulare del donatore per gli eritrociti, i leucociti, le piastrine e l'emoglobina.
L'esame rivela la funzione epatica, la funzione renale, il colesterolo, il livello di ferro e la glicemia del donatore.
Al fine di minimizzare il rischio che il donatore sia un portatore, ad esempio, di tumore della mammella ereditario o di altre malattie ereditarie dominanti, raccogliamo l'anamnesi clinica risalendo ad almeno tre generazioni prima.
Analisi cromosomiche e screening per le malattie ereditarie gravi più comuni con ereditarietà recessiva autosomica.
Esame fisico approfondito da parte del nostro medico al fine di minimizzare il rischio che il donatore trasmetta una malattia ereditaria.
Screening per le infezioni sessualmente trasmesse Eseguiamo regolarmente lo screening per altre infezioni attraverso campioni di sangue o di urina.
GeneXmatch
Escluda il rischio di oltre 400 malattie
GeneXmatch è un servizio di screening genetico che offre un ulteriore senso di sicurezza che Suo figlio sarà sano.